Posizione aperta per ricerca post-Dottorato.

Il Dipartimento di Scienze Biologiche dello Smith College (Northampton, MA, USA) accetta candidature per una posizione per ricerca post-Dottorato (Post-Doc) sull’evoluzione del genoma nei protisti. La posizione, della durata di un anno con possibilità di estensione, inizierà a partire da Agosto 2021. Il lavoro si svolgerà nel laboratorio della Prof.ssa Laura Katz, e si concentrerà soprattutto sull’analisi di dati bioinformatici prodotti su protisti ameboidi dei gruppi Arcellinida e Rhizaria. Maggiori informazioni sono disponibili qui.

Tavola rotonda su idee per la transizione ecologica e la “next generation” UE.

Una tavola rotonda per discutere idee sulla transizione ecologica e la “next generation” UE si terrà il 27 aprile p.v. alle 14. L’evento online è organizzato dalla Federazione Italiana delle Scienze della Natura e dell’Ambiente (FISNA), maggiori informazioni sono disponibili qui. La partecipazione è gratuita, tutte le indicazioni per iscriversi e seguire l’evento sono disponibili sul sito della FISNA a questo link.

Aggiornamento al 5 maggio 2021: la registrazione dell’evento è fruibile su YouTube a questo link.

International School on Foraminifera 2021

La quattordicesima edizione della International School on Foraminifera si terrà a Urbino (Italia) dal 3 al 22 Giugno 2021. Il corso intensivo fornirà una visione d’insieme su tassonomia, distribuzione, ecologia e paleoecologia dei foraminiferi. Il corso si articolerà in lezioni frontali e laboratori pratici e vedrà la partecipazione di un gruppo internazionale di esperti in qualità di insegnanti. Maggiori informazioni sono disponibili sull’annuncio che potete trovare cliccando qui. Dettagli sul programma del corso e il modulo per l’iscrizione sono disponibili sul sito della International School on Foraminifera.