Archivi categoria: Uncategorized

La protistologia italiana a Pianeta Galileo.

Con grande piacere informiamo i soci che la protistologia italiana ha partecipato al progetto “Pianeta Galileo”, anche nel corso dell’edizione 2018. Il progetto, promosso dal Consiglio regionale della Toscana, promuove la cultura e il sapere scientifico nelle scuole secondarie di secondo grado della Toscana attraverso molte iniziative, tra cui seminari in classe tenuti da docenti e ricercatori universitari. A nome anche della nostra società, il Dr. Graziano Di Giuseppe ha tenuto, presso l’Istituto Monna Agnese di Siena, un intervento dal titolo “I microrganismi come bioindicatori e strumenti d’indagine per la salvaguardia della qualità ambientale”.

Buon anno!

A tutti i membri della SIPonlus l’augurio di un 2019 sereno e proficuo!

Cogliamo, inoltre, l’occasione per augurare buon lavoro alle socie neo-elette nel Consiglio Direttivo della SIPonlus, Cristina Miceli e Ester Piccinni, e ai soci neo-eletti come revisori dei conti, Gianfranco Santovito, Sandra Pucciarelli, Claudio Ortenzi e Adriana Vallesi, che resteranno in carica nel biennio 2019-2020.

International School on Foraminifera 2019

La dodicesima edizione della International School on Foraminifera si terrà a Urbino (Italia) dal 9 al 28 Giugno 2019. Il corso intensivo fornirà una visione d’insieme su tassonomia, ecologia, biodiversità e storia geologica dei foraminiferi bentonici e planctonici. Il corso si articolerà in lezioni frontali e laboratori pratici e vedrà la partecipazione di un gruppo internazionale di esperti in qualità di insegnanti. Maggiori informazioni sono disponibili sull’annuncio che potete trovare cliccando qui. Dettagli sul programma del corso e il modulo per l’iscrizione sono disponibili sul sito della International School on Foraminifera.

VIII Congresso Europeo di Protistologia (ECOP) – ISOP Meeting: Roma 2019.

Il VII European Congress of Protistology (ECOP), ospitato dalla Società Italiana di Protistologia (SIPonlus), si terrà a Roma dal 28 luglio al 2 agosto 2019. Il congresso sarà organizzato per la seconda volta in concomitanza con il congresso della International Society of Protistologists (ISOP). Tutti i principali argomenti della protistologia saranno trattati alla luce delle ricerche più recenti e nel quadro delle più attuali e interessanti questioni ambientali e sanitarie.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito dedicato

http://www.ecop2019.org/

in continuo aggiornamento e che vi invitiamo a consultare spesso!

2018 Ciliate Molecular Biology Conference.

Dal 17 al 22 luglio si terrà  a Washington (DC), presso la American University, la “Ciliate Molecular Biology Conference”. Gruppi di ricerca attivi in diversi ambiti, come la biologia evolutiva, la biologia molecolare, la biochimica e la biologia cellulare dei ciliati potranno partecipare in un clima pensato per incoraggiare le interazioni e la discussione. Il programma e ulteriori informazioni sono disponibili sul sito dedicato.