Il prossimo 7 giugno ci sarà l’inaugurazione del Museo del Mare dell’Area Marina Protetta Torre del Cerrano – Pineto (TE), in cui è presente una delle sale didattiche espositive della SIPonlus. Il socio Graziano Di Giuseppe rappresenterà la società e mostrerà al pubblico preparati dei nostri organismi preferiti! Maggiori informazioni si trovano sull’invito all’evento.
Archivi categoria: Uncategorized
La SIP onlus a “La notte dei Musei” 2018.
Sabato 19 maggio si terrà l’edizione 2018 de “La notte dei musei” all’Università di Pisa. La nostra Società sarà presente con il socio Graziano Di Giuseppe che, insieme a Francesco Paolo Frontini, Franco Cantarano e alcune studentesse, coinvolgerà il pubblico in attività dedicate alla scoperta dei protisti. L’evento si svolgerà presso il Museo di Storia Naturale a Calci, straordinariamente aperto per l’occasione dalle 21 alle 23. Maggiori informazioni sono reperibili qui.
Ramon Margalef Summer Colloquia: ecology through the omics lens.
E’ stata annunciata la sesta edizione dei Ramon Margalef Summer Colloquia: “Ecology through the omics lens”. L’evento si terrà a Barcellona, tra l’8 e il 13 luglio 2018. L’uso delle tecniche “-omiche” si è diffuso rapidamente in ecologia e in evoluzione. C’è ancora, tuttavia, molto da fare per collegare i risultati ottenuti alle teoria. Nel corso di questo evento si cercherà di colmare questo divario. Per la registrazione e per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito a questo link oppure la pagina dedicata sul sito ISOP a questo link.
Presentazione del volume “La terra tra mito e scienza”.
Il giorno 12 aprile alle ore 16.00 presso l'”aula protisti” del Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa (Via Roma, 79, Calci) si terrà la presentazione del volume “La terra tra mito e scienza”. Il volume rappresenta una guida all’esposizione presente nella sala e include approfondimenti utili per la fruizione delle attività didattiche che vengono svolte nella sala stessa. I contenuti sono stati elaborati anche grazie al contributo di alcuni soci, tra cui il Dr. Graziano Di Giuseppe, che interverrà a nome della nostra società durante la presentazione. La locandina dell’evento è disponibile qui.
In rete il sito internet della FEPS.
E’ in rete il sito internet della Federation of European Societies of Protistology (FEPS), con informazioni sulla federazione, sulle società affiliate di protistologia e sui convegni passati e futuri! Per visitarlo, cliccate su www.fepseu.org!